Principale Arte, Cultura & Società Progetto “Arte e Legalità”

Progetto “Arte e Legalità”

Si svolgerà Martedì 3 maggio, alle ore 11.30, presso il Salone degli Specchi della Prefettura di Bari, la cerimonia di presentazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti pugliesi sul fenomeno delle intimidazioni contro gli Amministratori Locali all’interno del Progetto “Arte e Legalità”.

Il percorso di sensibilizzazione voluto dal Ministero dell’Interno e dal Ministero della Istruzione è stato progettato e coordinato dall’Osservatorio Regionale sugli Atti Intimidatori presso la Prefettura Capoluogo. Partner di progetto sono stati: Regione Puglia con Teatro Pubblico Pugliese ed Apulia Film Commission, Anci Puglia, Avviso Pubblico, Libera Puglia e, naturalmente, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.

Alla conferenza stampa interverranno:

  • Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico
  • Pierpaolo d’Arienzo, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico
  • Aldo Patruno, Capo Dipartimento Turismo Regione Puglia
  • Antonio Parente, Direttore Apulia Film Commission
  • Giuseppe Silipo, Direttore Ufficio Scolastico Regionale
  • Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia
  • Paolo Ponzio, Presidente Teatro Pubblico Pugliese

Insieme a loro saranno presenti una rappresentanza di oltre un centinaio di studenti, i Provveditori agli Studi di Bari e Brindisi, i Dirigenti scolastici delle scuole coinvolte e alcuni sindaci del territorio.

L’itinerario di consapevolezza, partito a febbraio di quest’anno, si è articolato in tre cicli di incontri che hanno visto coinvolte quattro scuole pugliesi individuate dal livello centrale: a Bari l’IT “Panetti Pitagora”, a San Severo il Liceo “E. Pestalozzi”, a Brindisi l’IT “Carnaro – Marconi – Flacco – Belluzzi”, ad Alessano, in provincia di Lecce, l’IIS “G. Salvemini”.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.