
Dopo la sconfitta della Lazio contro l’Inter, la Salernitana infrange i sogni del Napoli di festeggiare lo scudetto in casa in questa giornata. Pareggio tra Roma e Milan, 1 punto anche per la Juventus.
Lecce – Udinese 1-0
TOP: Gabriel Strefezza (voto 7)
Molto attivo in tutta la partita, realizza il rigore che pesa come un macigno nella lotta salvezza.
Menzione d’onore: Falcone, Umtiti.
FLOP: Destiny Udogie (voto 5)
Entra in modo troppo irruento su Gendray, regalando di fatto il rigore che decide la partita.
Menzione di (dis)onore: Ehizibue, Nestorovski.
Spezia – Monza 0-2
TOP: Carlos Augusto (voto 7)
Inarrestabile sulla fascia sinistra – segna al 93′ dopo una corsa a tutto campo in cui nessuno può fermarlo. E sono già 6 gol in campionato.
Menzione d’onore: Ciurria, Di Gregorio.
FLOP: Viktor Kovalenko (voto 4,5)
Ci si aspettava un rendimento diverso da lui allo Spezia. Contro il Monza si divora un gol solo davanti a Di Gregorio; rischia un autogol su cui è molto attento Dragowski.
Menzione di (dis)onore: Shomurodov, Gyasi.
Roma – Milan 1-1
TOP: Rafael Leao (voto 6,5)
È in forma e lo si vede ogni volta che tocca il pallone. A volte è un po’ impreciso ma è il faro offensivo di questo Milan. Serve l’assist del pareggio.
Menzione d’onore: Abraham, Saelemaekers.
FLOP: Theo Hernandez (voto 5)
È una di quelle partite in cui sembra svogliato. E in campo si vede.
Menzione di (dis)onore: Giroud, Spinazzola.
Torino – Atalanta 1-2
TOP: Duvan Zapata (voto 7)
Torna al gol dopo 6 mesi con una giocata da urlo, eludendo la marcatura di Schuurs. Gasp se lo gode per questa ultima parte di stagione.
Menzione d’onore: Zappacosta, Sanabria.
FLOP: Vanja Milinkovic-Savic (voto 5)
L’errore sul gol di Zappacosta è grossolano – si fa infilare sul primo palo da una posizione poco pericolosa.
Menzione di (dis)onore: Linetty, Karamoh.
Inter – Lazio 3-1
TOP: Lautaro Martinez (voto 8)
Entra dalla panchina e in mezz’ora regola la Lazio con una doppietta da trascinatore. Sfrutta prima l’assist di Lukaku e poi l’errore di Vecino per chiudere la pratica.
Menzione d’onore: Lukaku, Gosens.
FLOP: Francesco Acerbi (voto 4,5)
Con due scivoloni regala prima il gol del vantaggio alla Lazio e poi un contropiede pericoloso su cui i biancocelesti potrebbero addirittura raddoppiare.
Menzione di (dis)onore: Vecino, Marusic.
Cremonese – Verona 1-1
TOP: Simone Verdi (voto 7)
Mezzo voto in più per la difficoltà e la bellezza del gol. Non è in una delle sue giornate migliori, ma con un gran tiro regala un punto fondamentale in ottica salvezza.
Menzione d’onore: Castagnetti, Okereke.
FLOP: Giacomo Quagliata (voto 3)
Anche se non tira un gancio alla Tyson, il pugnetto rifilato Dawidowicz è senza senso e lascia la Cremonese in 10 in una partita fondamentale.
Menzione di (dis)onore: Depaoli, Afena-Gyan.
Napoli – Salernitana 1-1
TOP: Boulaye Dia (voto 7,5)
Rimanda la festa Scudetto del Napoli con un gol capolavoro – tunnel a Osimhen e tiro a giro di sinistro che si insacca. Meret non può nulla.
Menzione d’onore: Ochoa, Pirola.
FLOP: Flavius Daniluc (voto 5,5)
Raddoppia bene dal lato di Kvaratskhelia, ma è in ritardo sull’incornata di Oliveira da calcio d’angolo.
Menzione di (dis)onore: Zielinski.
Sassuolo – Empoli 2-1
TOP: Domenico Berardi (voto 8)
Il Sassuolo con lui è un’altra squadra. Il primo gol è spettacolare – sinistro al volo da posizione defilata e palla in rete. Sul secondo, si procura il calcio di rigore e poi lo trasforma impeccabilmente.
Menzione d’onore: Cambiaghi, Matheus Henrique.
FLOP: Andrea Pinamonti (voto 5)
L’arbitro è sicuramente troppo fiscale e lo espelle per una parola di troppo, ma lui lascia in 10 la squadra poco dopo essere entrato in campo.
Menzione di (dis)onore: Cacace, Fazzini.
Fiorentina – Sampdoria 5-0
TOP: Luka Jovic (voto 7,5)
Ottima partita in cui serve 3 assist ai suoi compagni.
Menzione d’onore: Castrovilli, Dodò.
FLOP: Koray Gunter (voto 4,5)
Viene travolto, insieme a tutto il reparto difensivo, dalla potenza di fuoco della Fiorentina.
Menzione di (dis)onore: Amione, Murillo.
Bologna – Juventus 1-1
TOP: Lukasz Skorupski (voto 8)
La doppia parata su Fagioli è strepitosa, poi blocca il rigore di Milik. Sul gol della Juve non può farci nulla.
Menzione d’onore: Szczesny, Orsolini.
FLOP: Danilo (voto 5)
Dopo pochi minuti atterra Orsolini in area di rigore. In difficoltà anche su Barrow.
Menzione di (dis)onore: Gatti, Soulè.
Photo credits: affaritaliani.it