
Nei minuti di recupero il Napoli batte la Juventus e mette una serie ipoteca sulla vittoria dello Scudetto. Male le laziali con le sconfitte di Lazio e Roma; bene le milanesi.
Verona – Bologna 2-1
TOP: Simone Verdi (voto 7,5)
Una doppietta che pesa come un macigno sulle sorti della lotta salvezza. Il Verona è ancora vivo grazie a lui.
Menzione d’onore: Faraoni, Magnani.
FLOP: Stefan Posch (voto 5)
Una della peggiori partite dell’austriaco in questa stagione, soffre molto e non è in posizione sul gol del raddoppio di Verdi.
Menzione di (dis)onore: Skorupski, Orsolini.
Salernitana – Sassuolo 3-0
TOP: Boulaye Dia (voto 7,5)
Undicesimo gol in campionato per l’attaccante senegalese, gioiello di questa Salernitana. In più l’assist per il gol del 3-0.
Menzione d’onore: Candreva, Coulibaly.
FLOP: Andrea Consigli (voto 5)
Potrebbe fare meglio sia sul primo gol che sul secondo.
Menzione di (dis)onore: Rogerio, Toljan.
Lazio – Torino 0-1
TOP: Perr Schuurs (voto 7)
Benissimo in marcatura prima su Felipe Anderson, poi su Immobile. Dalle sue parti non si passa, è un muro.
Menzione d’onore: Vlasic, Ilic.
FLOP: Ivan Provedel (voto 5)
Qualche buon intervento nel corso della gara ma l’errore sul gol vittoria di Ilic è grave e pesante anche in ottica Champions.
Menzione di (dis)onore: Marusic, Felipe Anderson.
Sampdoria – Spezia 1-1
TOP: Daniele Verde (voto 7)
Entra al posto dell’infortunato Maldini e rimette in carreggiata una partita ostica. Oltre al gol è pericoloso in più occasioni.
Menzione d’onore: Ravaglia, Amione.
FLOP: Sam Lammers (voto 5)
Non riesce ad incidere. Ha un’occasione ma rimane ingabbiato dalla difesa bianconera.
Menzione di (dis)onore: Winks.
Empoli – Inter 0-3
TOP: Romelu Lukaku (voto 8)
Primo tempo anonimo, si scatena nella ripresa con due grandi gol e l’assist per Lautaro.
Menzione d’onore: Lautaro, Baldanzi.
FLOP: Ardian Ismajli (voto 5)
Nel secondo tempo i centrali dell’Empoli vengono sopraffatti dalla fisicità di Lukaku. Calcola male l’intervento sul gol di Lautaro.
Menzione di (dis)onore: Luperto, Tonelli.
Monza – Fiorentina 3-2
TOP: Dany Mota Carvalho (voto 7,5)
Impeccabile e cattivo sull’assist di Di Gregorio nel ristabilire la parità. Nel secondo tempo lancia benissimo Caprari e si guadagna il calcio di rigore.
Menzione d’onore: Caprari, Pessina.
FLOP: Lucas Martinez Quarta (voto 4,5)
Dormita colossale in occasione del gol del pareggio del Monza. In difficoltà su Dany Mota in ogni occasione.
Menzione di (dis)onore: Terracciano, Amrabat.
Udinese – Cremonese 3-0
TOP: Lazar Samardzic (voto 7,5)
Uno di quei gol che vale da solo il prezzo del biglietto. Con il suo mancino fa quello che vuole, anche l’assist a Perez.
Menzione d’onore: Success, Lovric.
FLOP: Matteo Bianchetti (voto 4)
Disastroso sul gol di Success, in ritardo anche sui due gol precedenti.
Menzione di (dis)onore: Vasquez, Aiwu.
Milan – Lecce 2-0
TOP: Rafael Leao (voto 8)
Imprendibile sulla fascia, quando accelera è un pericolo per tutti. E se segna anche di testa…
Menzione d’onore: Tonali, Rebic.
FLOP: Valentin Gendrey (voto 5)
Purtroppo contro la coppia Theo-Leao puoi fare poco e nulla.
Menzione di (dis)onore: Ceesay, Di Francesco.
Juventus – Napoli 0-1
TOP: Giacomo Raspadori (voto 7)
Segna un gol iconico che resterà per molto tempo impresso nella mente dei tifosi napoletani – probabilmente è il gol Scudetto.
Menzione d’onore: Zielinski, Elmas.
FLOP: Juan Cuadrado (voto 5)
Difficile contrastare Kvara. In più lascia un buco in occasione del gol del Napoli dopo una simulazione mal riuscita in area azzurra.
Menzione di (dis)onore: Szczesny, Gatti.
Atalanta – Roma 3-1
TOP: Mario Pasalic (voto 7)
Torna al gol in una partita importante per la Dea. E che gol – schiaffo al volo di sinistro sull’assist di Zapata.
Menzione d’onore: Zapata, Toloi.
FLOP: Rui Patricio (voto 4)
L’errore sul gol di Koopmeiners è clamoroso e arriva subito dopo la rete che aveva accorciato le distanze per i giallorossi.
Menzione di (dis)onore: Ibanez, Abraham.
Photo credits: repubblica.it