Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola ITS TAM è l’Istituto Tecnico Superiore che ha sede a Biella, centro...

ITS TAM è l’Istituto Tecnico Superiore che ha sede a Biella, centro del Made in Italy per eccellenza.

È aperto a chi vuole inseguire i propri sogni nel mondo reale della moda e del tessile.

Offre tre corsi biennali post diploma per conoscere il processo produttivo di tutta la filiera tessile e lavorare con le migliori aziende italiane ed estere.

Da quest’anno si unisce il corso GEM dedicato alla filiera orafa e della gioielleria che avrà sede nel polo del lusso di Valenza, sempre in Piemonte.

I corsi sono interamente finanziati dal POR FSE 2014-2020 Regione Piemonte e dal MIUR, quindi gratuiti per i partecipanti.

Al momento l’istituto offre un centinaio di posti.

Il settore tessile in Italia è uno dei settori trainanti. È uno di quei settori dove occorrono competenze specifiche e dove spesso le persone specializzate non si trovano.

A riprova dell’importanza del settore ricordiamo che a giugno si terrà Milano la più grande fiera mondiale della tecnologia tessile e dell’abbigliamento. Si tiene ogni quattro anni ed è visitata da circa 150.000.persone, imprenditori del settore.

È inutile poi ricordare il numero e l’importanza di fiere del tessile dove si presentano capi di abbigliamento o quello delle sfilate anche di livello mondiale.

I corsi possono essere consigliati per gli studenti delle scuole tecniche di industria e artigianato, dove è prevista la specializzazione nel settore tessile.

Ma la selezione prevede una selezione basata su cultura generale e dei colloqui.

Questo è l’indirizzo del loro sito.

Home

 Attilio Runello

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.