
Eletto all’unanimità presidente dell’A.M.I.-Associazione murgiana imprenditori, Nicola Palasciano, amministratore e fondatore dell’azienda Nicoline, settore imbottiti.
Alla presentazione presenti il vice presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Cav. del Lavoro Pietro Di Leo; l’amministratore Loredana Caggiano accompagnato da Gerardo Marino, delle autolinee omonime MarinoBus; Carlo Pellicola vice presidente della Confimi Meccanica Nazionale; e Domenico Ardino, presidente della BCC-Banca di Credito Cooperativo di Altamura.
20 le aziende che hanno aderito a questo ambizioso progetto. La presentazione è stata fatta giovedì 30 marzo 2023 nella sala consiliare del Palazzo di Città di Altamura alla presenza di un pubblico numeroso, dove è stato registrato da subito un ottimo successo di partecipazione e di consenso
Il Presidente N. Palasciano, durante la sua nota introduttiva, nel ringraziare il Commissario prefettizio Maria Rita Iaculli per l’ospitalità concessa all’utilizzo della sala, ha tenuto da subito a sottolineare agli astanti che l’associazione è assolutamente apartitica; la politica non la vogliamo fare – queste le sue testuali parole – ma di sicuro avremo a che fare con i politici dopo le prossime elezioni previste il 14-15 maggio 2023.
Con l’occasione ha presentato tutti gli associati fondatori del sodalizio; vice presidente la giovane Rossella Cicorella che lavora nell’azienda di famiglia nel settore Sicurezza e Comunicazioni, la quale ha dichiarato che ha aderito a questo progetto, con l’auspicio di dare maggiore opportunità all’imprenditoria locale tenuto conto che ci sono delle bellissime realtà giovanili.
Al tavolo dei relatori anche Sergio Moramarco, revisore dei conti.
Nicola Disabato, ex funzionario di banca, nominato direttore dell’associazione, ha aggiunto che abbiamo tutto l’interesse a superare le resistenze culturali nel gioco di squadra. Vogliamo sperimentare questo tipo di attività con l’obiettivo di stare insieme e di elaborare progetti per il bene comune della nostra comunità.
Inoltre, ha proseguito N. Palasciano, vogliamo accogliere altri imprenditori altamurani, anche con mestiere di calzolaio nel rispetto della sua professione, titolari di partita Iva, al fine di avere più servizi, perché da soli non si va da nessuna parte.
Attualmente l’associazione ha individuato 6 settori, ma l’elenco potrebbe essere allungato a 8 e probabilmente anche di più; tre le tematiche da affrontare: la burocrazia, la sicurezza e la viabilità.

Finalmente una rete di imprese con la partecipazione attiva di tutti gli associati con progetti da studiare insieme, e obiettivi da tradurre in laboratorio.
L’impegno sociale è diventato vitale; insieme si possono superare tanti ostacoli, soprattutto creando un sportello privilegiato col Comune per superare le difficoltà burocratiche.
Ogni imprenditore potrà contribuire a far crescere la città, sia culturalmente che economicamente.
Insomma, un progetto con l’intento di trovare soluzioni tra l’amministrazione pubblica e le imprese.
Molti gli interventi che si sono avvicendati, tra cui Giovanni Dimarno dell’omonimo gruppo di famiglia, e Massimiliano Scalera, già presidente del Gal-Terre di Murgia; in primis quello di Carlo Pellicola della Molitecnica Sud, vice presidente di Confimi Meccanica Nazionale, il quale oltre a plaudire su questa iniziativa che l’ha coinvolto con molto entusiasmo, ha fatto osservare che come imprenditore impegnato tra Bari e Roma, era rammaricato che l’imprenditoria altamurana non fosse rappresentata da un’associazione.
Sulla stessa lunghezza d’onda si è manifestato il Cav. del Lavoro, Pietro Di Leo, vice presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, soprattutto secondo le ultime notizie – ha aggiunto – che Altamura e Gravina si sono unite candidandosi a Capitale della cultura italiana 2027. Il gioco di squadra si rende prioritario. Ne sa qualcosa per esperienza vissuta con il sostegno al progetto di Matera Capitale della cultura europea 2019.
CONSIGLIO DI AMMINISRAZIONE A.M.I. APS
NOMINATIVO | SOCIETA’ | RUOLO |
NICOLA PALASCIANO | NICOLINE S.R.L. | PRESIDENTE |
ROSSELLA CICORELLA | CICORELLA S.R.L. | VICE PRESIDENTE |
SERGIO MORAMARCO | CATTOLICA ASSICURAZIONI | TESORIERE |
MICHELE TESORO | COSTRUZIONI TESORO S.R.L. | SEGRETARIO |
NICOLA DISABATO | TURISMO CONSULENTE | DIRETTORE |
VINCENZO MARROCCOLI | MARVITA SRL | SETTORE COMMERCIO |
GIOVANNI DIMARNO | DIMARNO GROUP S.R.L. | SETTORE COMMERCIO |
FRANCESCO LOPEDOTA | LE BOLLE BLU SRL | SETTORE ARTIGIANATO |
DIEGO MILANO | IMPRESA AGRICOLA | SETTORE AGRICOLTURA |
CARLO PELLICOLA | GRUPPO PELLICOLA SRL | SETTORE INDUSTRIA |
LOREDANA CAGGIANO | MARINO AUTOLINEE | SETTORE SERVIZI |
CORRADO SANTORO | COSTRUZIONI SANTORO S.RL. | SETTORE EDILIZIA |
VITO D ‘APRILE | IMPRESA AGRICOLA | SETTORE AGRICOLTURA |
COLLEGIO PROBIVIRI | ||
AVV. FILIPPO BARONE | — | —- |
AVV. FRANCESCO MIRZZI | —- | —– |
AVV. FRANCESCO ERAMO | —- | —– |
COLLEGIO SINDACALE | ||
DOTT. FRANCESCO CLEMENTE | —– | —- |
DOTT. GIANLUCA DISABATO | ——- | —– |
DOTT. VITO TAFUNI | —— | —– |