Principale Arte, Cultura & Società Musica, Eventi & Spettacoli Duo pianistico di Aksinja Gioia e Marilyn S. Joy al ex Convento...

Duo pianistico di Aksinja Gioia e Marilyn S. Joy al ex Convento Santa Chiara Brindisi

foto Aksinja Gioia

Venerdi 24.3.2023 ore 18:30 presso ex Convento Santa Chiara a Brindisi in via Santa Chiara 10 Vicino Al Duomo, si terra il concerto recital di Aksinja Gioia e Marilyn S. Joy.

Nel corso della serata ci sarà la presentazione del libro di Fernando Sammarco “I leoni di Messapia”.

“Enfant Prodige”, esegue il suo primo concerto all’età di sei anni.

Figlia d’arte di Padre italiano e madre di origine greca entrambi attori di Teatro e Cinema molto amati in Albania

Ha suonato alla presenza di molti capi di stato.

Diplomatasi al Conservatorio col massimo dei voti e laureatasi poi con la lode all’Accademia Superiore delle Belle Arti di Tirana.

Primo premio assoluto “Al concorso nazionale degli interpreti” di Albania.

Medaglia “Naim Frasheri” conferito dal governo albanese per l’alta qualità interpretativa e didattica.

Membro della commissione ministeriale per la programmazione didattica dei Conservatori.

Il premio più importante lo ha ottenuto nel 1986 con l’esecuzione del Concerto n° 1 per pianoforte e orchestra di Tchaikovsky.

Nel 1989 su espresso invito del M° Aldo Ciccolini si specializza presso L’accademia “Lorenzo Perosi” di Biella e L’Accademia Internazionale “Mugi” di Roma con il M° Olivier Gordon dell’Accademia di Parigi.

Durante la sua lunga carriera ha eseguito innumerevoli concerti in Italia in Francia (Parigi, Angoulem, Bordeaux, Cognac ecc) in Inghilterra (Londra Kent, Bath, Liverpol, Lansbury, Wells ecc). In Africa in Camerun (Dualà, Yaoundè) su invito dell’Ambasciata Italiana. In America NewYork presso il National Opera Theater, a Filadelfia, Boston ecc. riscuotendo un enorme successo di critica e di pubblico sia in recital che con varie orchestre.

Nelle varie tournèe nel Regno Unito ha eseguito Concerti alla presenza della Principessa Diana e della Regina Elisabetta.

Parallelamente, da oltre quarant’anni svolge un’intensa attività didattica. ,Ha suonato per le reti televisive: B.B.C., R.T.A, Z.D.F, RAI ecc. Si è esibita in diversi concerti collaborando con l’Unicef, Caritas, Lions e Rotary in favore dei bambini del terzo mondo. È stata ospite su Rai International in occasione del “Telefood”, organizzata dalla “FAO” in aiuto dei paesi in via di sviluppo. Concerto nell’Ambasciata cinese in Albania. Ha eseguito diversi concerti presso le Ambasciate estere a Roma fra cui l’Ambasciata Svizzera, Austria, Turca, Spagna alla presenza di esponenti diplomatici di molte nazioni e dell’imprenditoria internazionale.

E poi ancora ha suonato alla “West Minister Cathedral”, a “St.James “, “St. Paul” “St Martin in the Fields” in Londra, ed ancora nel Regno Unito alla Wells Cathedral, a Priory di Kent ecc. Ha eseguito tournee in Francia suonando a Parigi, Angoulemme, a Ile D’Oleron ecc.

Al Todi Europa Festival ha eseguito un concerto nel teatro Concordia a Montecastello di Vibio (Perugia) dedicato a Madre Teresa di Calcutta.

Dopo aver conseguito un enorme successo con II concerto N° I di Tchaicovsky con l’orchestra “The virtuosi of London” conduttore Sir. Anthony Goodchild, prosegue la tournèe in varie città

Europee.

E ancora in Italia ha suonato a Vienna, Milano, Firenze, Roma, Portofino, Chieti, Milazzo, Perugia, Ragusa, Bari, Matera, Venezia.

Nell’ambito degli scambi culturali fra l’Italia e l’Albania il 16 luglio 2012 è stata premiata dal Presidente della Repubblica Albanese Bamir Topi con l’ordine “Gran Maestro” con la motivazione: ” Il Presidente della Repubblica conferisce alla Sig.ra Aksinja Gioia “Ordine di Gran Maestro”. All’artista eccellente e talentuosa che ha dato un contributo molto prezioso per portare in alto l’immagine dell’Albania e delle Albanesi in Italia e in tanti paesi del mondo. All’Intellettuale Patriota e la sua attività sociale impegnandosi senza sosta a rafforzare i rapporti di amicizia tra due popoli vicini, Albania e Italia.”

Collabora con il cantante Albano Carrisi in Italia e all’estero.

Continua la sua carriera concertale in varie città italiane ed estere ultimamente si esibita ancora a Parigi, Vienna, Atene, Bruxelles, New York, Philadelphia, New Jersey e in diversi altri paesi.

Come talent scout realizza in esclusiva per la Puglia i concorsi internazionali “Nuovi Talent Festival”, “Star of the year”, “Miss Teenager”.

Annualmente organizza il Premio Internazionale “NICOLIN GIOIA”, premiando i personaggi di spicco nell’ambito della Musica, Cinema, Scienza ecc.

Titolare della XENIA PRODUCTION, realizza eventi culturali, film, documentari e master di musica e recitazione.

Con la Xenia Production sono stati realizzati:

Film per il cinema “Il ragioniere della mafia”, “Il taglio netto”, “Il contrabbandiere”.

Alcuni documentari:

“Chiesa San Nicola”, Gli Arberesh in Albania, “Corteo storico Medievale” città di Forenza, “Nelle orme di Skanderbeg”, “Nicolin Gioia – l’uomo che ha unito due popoli con un sorriso”,

Intervista a Padre Antonio Belushi.

Incontro con L’Eparca Arberesh “Donato Oliverio”.

Incontro con lo storico Arberesh “Demetrio Emmanuele”.

Interviste ad Albano Carrisi, Rossella Izzo, Sindaco di Firmo Gennaro Russo, Sindaco di Frascineto Angelo Catapano, Gjergj Vlashi (regista), Ermir Dizdari (direttore d’orchestra), Ardit Gjebrea (cantautore presentatore), Mirush Kabashi (Attore), Aishe Stari (attrice), Bashkim Hoxha (Giornalista scrittore) ecc.

Prossimamente realizzerà il docufilm “ GERARD DEPARDIEU – CARNET DE ROUTE – RENCONTRES INNSOLKITES EN ITALY ET ALBANIE” in collaborazione con : Aviva film di M. Didier Coudier, Albimage di Loreta Mokini, Polis Film S.R.L. di Angela Alpini, con la regia di Sebastien Fallourd,

Hanno scritto di lei:  “La sua esecuzione del concerto N° 1 per pianoforte e orchestra di Tchaikovsky merita tutti gli elogi….”

Aldo Ciccolini (Pianista)

“Aksinja Gioia è da considerarsi come una tra le più straordinarie e versatili concertiste del nostro tempo”.                                                                                   Antonello Colli,Autorevole personalità del mondo della cultura, del giornalismo e del teatro.

“…Ormai annoverata tra le più singolari pianiste del nostro tempo, la signora Gioia e

sempre in impressionante sintonia con il linguaggio e l’anima degli spartiti: magistero tecnico, sicurezza, colore…”

II Corriere della sera

“….Aksinja Gioia è tra le migliori interpreti di Chopin.”

Arturo Benedetti Michelangeli (Pianista)

Marilyn S Joy

Marilyn Scardicchio , in arte Marilyn S Joy, nasce a Brindisi, figlia d’arte, enfant prodige  esegue il suo primo concerto all’età di quattro anni. Si è diplomata presso il liceo linguistico “Palumbo” di Brindisi.

Studia pianoforte, recitazione e canto da quando aveva 3 anni. Ha partecipato da sola e a quattro mani in diversi concerti a Parigi, Roma, Bari, Lecce, Venezia ed altre città d’Italia.

Ha suonato per la Teuta televisione di Durazzo, Puglia TV, Telerama, ZDF etc.

Ha girato a fianco di sua nonna Meropi Xhoja il film “L’uomo che ha unito due popoli con un sorriso” dedicato al nonno Nikolin Xhoja.

Ha vinto diversi concorsi di canto e pianoforte, è primo premio assoluto al concorso internazionale “Terra degli Imperiali”.

Ha studiato recitazione presso l’accademia “Actor’s Planet” di Rossella Izzo, realizzando un cortometraggio “Novecento”.

Ha vinto il primo premio Cinema nel festival internazionale “Teenager International” a Roma.

Ha eseguito concerti recital da pianista e cantante di musica leggera in Italia, Albania, Grecia ottenendo grandi consensi dalla critica e dal pubblico.

Ha interpretato con molto successo la protagonista del cortometraggio “In nome della madre”.

Come cantautrice su tutti gli Store si possono ascoltare i brani   “Terra e Luna” e “Adesso”.

                                Fernando Sammarco

Egli è scrittore e ricercatore della Civiltà Messapica nei vari ambiti culturali, storici e paesaggistico.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.