
Nino Sangerardi
La Giunta regionale ha deliberato l’aggiornamento delle attività, biennio 2023-2024, inerenti il piano di azione per la ripresa del turismo lucano denominato “P.A.R.T.I. Basilicata!”.
Nel corso dell’anno 2020 viene firmato il protocollo d’intesa tra Ministero Economia e Finanze, Ministero Sviluppo Economico e Regione Basilicata nonché il progetto attuativo di P.A.R.T.I. Basilicata! per un importo di 4.500.000,00 euro.
Individuato nell’Agenzia promozione territoriale della Basilicata(Apt) il soggetto di alcune azioni costituenti parte integrante e sostanziale del programma sopradetto per un ammontare di
2.500.000,00, suddivisi così:
-analisi strategica e studio placement della filiera 100 mila euro
-Card Basilicata 100 mila
– Fiere, missioni di contatto, eventi e iniziative
B2B 600 mila
-Piano comunicazione rilancio e media planning 750 mila
-Iniziative promozionali Aeroporti 120 mila
– Press Tour e affiancamento iniziative di rilievo
nazionale e internazionale 230 mila
-Educational per Tour Operator 500 mila
-Assistenza tecnica 100 mila.
Nei 24 mesi di attuazione del progetto P.A.R.T.I. Basilicata! le singole azioni si sono rivelate efficaci nel raggiungere l’obiettivo di riattivare la presenza della Basilicata turistica nel mercato e di migliorarne il posizionamento. La percezione della Basilicata turistica è cresciuta costantemente
“ fino ad affermarsi come vera novità dell’offerta italiana in ambito internazionale, tanto da portare alla Regione Basilicata il riconoscimento come regione più accogliente d’Italia(Istituto Demoskopika) con i suoi luoghi di eccellenza a partire da Matera alla costa tirrenica e jonica fino a Maratea, individuati come tali dai più importanti siti internet del settore : vogue.com, forbes .com, frommers.com.”.
Pertanto necessita intervenire ulteriormente non solo per il consolidamento delle posizioni acquisite ma focalizzando l’attenzione sugli interventi per adeguare la qualità e le caratteristiche dell’accoglienza a una domanda in rapida evoluzione.
Quindi l’urgenza, secondo presidente e assessori regionali, di sostenere la realizzazione dei programmi facenti parte del rinnovo del progetto P.A.R.T.I. Basilicata!, tenuto conto dell’avvio della stagione estiva, impegnando la somma di 2.719.523,28 euro e confermando l’Apt quale organismo gestore.