Principale Arte, Cultura & Società Università, Formazione & Scuola Corso biennale per Archivisti in Scienze ausiliarie dell’archivistica a Modena

Corso biennale per Archivisti in Scienze ausiliarie dell’archivistica a Modena

foto Pier Felice degli Uberti

Il 15 marzo 2023 il dott. Pier Felice degli Uberti, presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all’Archivio di Stato di Modena, all’interno del Corso biennale per Archivisti inizia il corso in Scienze ausiliarie dell’archivistica con particolare riferimento allo Stato pre-unitario o degli Stati pre-unitari della regione in cui opera la Scuola (cronologia e metrologia, araldica e diritto nobiliare, sigillografia).

Con decreto del Ministero della Cultura n. 241 del 1° ottobre 2021 è stata attuata la riforma delle Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica che in base all’articolo 14 del decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409, provvedono alla formazione dei funzionari archivisti di Stato e degli operatori degli archivi storici e correnti, sia pubblici sia privati, sviluppando competenze e conoscenze tecnico-scientifiche di livello avanzato. Attualmente l’ammissione è soggetta al possesso di laurea specialistica o laurea magistrale, la durata del corso di specializzazione è di 2 anni e dopo esame con esito positivo viene rilasciato il diploma di specializzazione archivistica. I docenti della Scuola vengono nominati dal Ministero della Cultura attraverso il Direttore Generale degli Archivi di Stato.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.