
Il Memorandum d’intesa Italia-ONU per la Pace e aiuti umanitari.
ROMA – Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Matteo PEREGO di CREMNAGO ha incontrato, a Roma, il Sottosegretario Generale UN Atul KHARE.
L’incontro è avvenuto dopo un recente Tavolo Tecnico MAECI-DIFESA-ONU, in merito alle aree concesse in uso esclusivo presso il sedime dell’Aeronautica Militare di Brindisi e San Vito dei Normanni.
Durante il Tavolo Tecnico è stata riconosciuta la necessità di consentire una più agevole gestione dei siti da parte ONU ed il MAECI proporrà un nuovo testo dell’intesa già esistente tra Italia e Nazioni Unite che potrà impiegare installazioni civili e militari del Paese per il sostegno di operazioni di mantenimento della pace e umanitarie in particolare in riferimento alla Base aerea di Brindisi e la base di San Vito dei Normanni (BR).
“Il Global Field Support Strategy di Brindisi e il suo gemello di Valencia sono unici al mondo come centri servizi globali (UNGSC)” afferma PEREGO “da cui dipende l’intera logistica delle Operazioni di mantenimento di Pace e delle Missioni Politiche Speciali delle Nazioni Unite”
“E’ un valore aggiunto rispetto ad altre strutture ONU nel mondo” conclude PEREGO “in una posizione strategica, quella Brindisina, con porto, aeroporto, ferrovia e le risorse umane necessarie, un pregio che questa realtà sia in Italia, un paese che assicura sempre, a tutti i livelli, un convinto sostegno alle Nazioni Unite”.