Principale Politica Conferenza Regioni in presenza il 2 marzo alle 11.00

Conferenza Regioni in presenza il 2 marzo alle 11.00

ROMA –  E’ convocata la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per giovedì 2 marzo 2023 alle ore 11 (Via Parigi, 11 – Roma). Saranno esaminati anche i temi iscritti all’ordine del giorno delle successive conferenze Unificata e Stato-Regioni. E’ prevista la presenza dei Presidenti delle Regioni.

All’O.d.g. della Conferenza delle Regioni:

– Proposta di documento per l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dalla Commissione 1ª del Senato della Repubblica sui Progetti di Legge recanti “Disposizioni per il ripristino del sistema di elezione a suffragio universale e diretto delle Province, nonché introduzione del sistema di elezione a suffragio universale e diretto per le città metropolitane”;

– Proposta di posizionamento delle Regioni e delle Province autonome in merito alla Semplificazione amministrativa e normativa;

– Proposta di documento per l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dalla Commissione VI (Finanze) della Camera dei deputati in merito al Disegno di legge recante “Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti”;

– Proposta di documento per l’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dalla 5ª Commissione (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica in merito al documento dell’Unione europea: “Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Comunicazione sugli orientamenti per una riforma del quadro di governance economica dell’UE;

– Proposta di ordine del giorno relativo alla proroga dei termini relativi alle cd. opere bandiera (delibere CIPESS n. 1/2022 e 35/2022);

– Proposta di documento relativo all’Indagine conoscitiva delle Commissioni VII e IX riunite della Camera Deputati sulle tematiche afferenti al lavoro sportivo;

– Informativa in merito all’accordo per l’attuazione della Missione 5 – terza Linea di finanziamento – Regioni del mezzogiorno;

– Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome relativo all’autorizzazione dell’attività di trapianto di rene da donatore vivente all’Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara;

– Parere della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome relativo all’autorizzazione dell’attività di trapianto di rene da donatore vivente all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano;

– Proposta di documento di osservazioni delle Regioni e delle Province autonome sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica – COM (2022)105 dell’8 marzo 2022;

– Posizione sul documento predisposto dalla Camera della Moda;

– Presa d’atto del Documento Finale della Sessione Programmatica CNCU-Regioni di Fiuggi del 15-16 dicembre 2022;

– Documento finale di Selecting Italy 2023 – Trieste -24 e 25 gennaio 2023;

– Proposta di documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in risposta all’indagine conoscitiva avviata dalla X Commissione (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati “Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”;

– Ratifica dell’intesa allo Schema di Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile sulla rimodulazione delle misure (crisi Ucraina);

– Esame e valutazioni in merito alla bozza di protocollo d’intesa tra la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e il Ministero delle Difesa – Marina Militare sulle politiche del mare proposto dalla Marina Militare;

– Riparto Fondo Sviluppo e Coesione 2021 – 2027.

Odg della Conferenza Regioni e conferenze Unificata e Stato-Regioni in “rapporti istituzionali” sito www.regioni.it

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.