Principale Cronaca Bando “Caro Energia” 2023 – Scheda di sintesi

Bando “Caro Energia” 2023 – Scheda di sintesi

TARANTO – La Camera di commercio di Taranto intende erogare, quale misura integrativa degli interventi nazionali in atto e futuri, un voucher finalizzato a ristorare parzialmente l’incremento straordinario dei costi dell’energia sostenuto dalle Micro Imprese, di tutti i settori economici iscritte al Registro delle imprese tenuto dalla stessa Camera.

BENEFICIARI
Micro Imprese così come definite dall’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014 che abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Taranto, siano attive almeno dal momento del sostenimento della spesa 2019 per la quale è presentata la domanda di contributo ed in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.

SPESE AMMISSIBILI
E’ considerata spesa ammissibile l’incremento del costo della componente energia (elettrica o gas o analoghe a.e. gasolio), al netto dei costi di sistema, di trasporto e al netto dell’IVA, relativo ad una bolletta/fattura nel periodo ricompreso dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 purché detto incremento risulti in misura pari o maggiore del 30% rispetto al medesimo periodo dell’anno 2019 a parità di operatività e dotazione infrastrutturale.
DOTAZIONE FINANZIARIA E VALORE DEL VOUCHER
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 150.000,00. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher di importo unitario massimo di euro 600,00.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 13.03.2023 fino alle ore 23.59 del 12.04.2023 (termine tassativo). Le domande di contributo – pena l’esclusione – devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov. Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
È prevista una procedura valutativa a sportello (di cui all’art. 5 comma 3 del D.lgs. 31 marzo 1998, n. 123) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, nel corso della quale saranno verificati il possesso dei requisiti di ammissibilità dei soggetti beneficiari e la correttezza e completezza formale della domanda.

LIQUIDAZIONE
L’erogazione del voucher avverrà a seguito dell’esito positivo della verifica della condizioni previste dal bando.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.