
il prossimo 11 febbraio, dalle ore 9 presso l’Hotel Excelsior (Via G. Petroni, 15 – Bari) importante momento di confronto dei medici odontoiatri di Andi Bari e Bat e quelli dell’associazione “Amici di Brugg” prima associazione italiana di odontoiatri e odontotecnici. Interverranno S.E. mons. Giuseppe Satriano vescovo di Bari per un saluto, il presidente nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Filippo Anelli e Bruno Oliva, segretario culturale nazionale di Andi.
«La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso. È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo camminando: se è veramente un camminare insieme, o se si sta sulla stessa strada ma ciascuno per conto proprio, badando ai propri interessi e lasciando che gli altri “si arrangino”». E’ il messaggio di Papa Francesco in occasione della XXXI Giornata mondiale del malato che si celebra sabato 11 e che i medici odontoiatri di Andi Bari-Bat hanno voluto far coincidere con la festa di Sant’Apollonia, protettrice dei dentisti. “Abbi cura di lui” scrive il Santo Padre per ricordare a tutti l’importanza della cura. E chi più di altri accompagna e cura il malato se non il medico che ha come fine quello di condurlo a guarigione? Un ruolo fondamentale è quindi quello svolto dai medici e dai medici odontoiatri.
Sabato 11 all’hotel Excelsior di Bari, Andi Bari Bat, con il suo presidente Fabio De Pascalis incontra gli “Amici di Brugg”, prima associazione italiana di odontoiatri e odontotecnici per fare il punto sulle nuove tecnologie e lo sviluppo dei nuovi materiali che hanno cambiato l’approccio della professione e la predicibilità del risultato da raggiungere. Porterà il suo saluto a medici e odontoiatri in apertura dei lavori, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto. Interverrà Filippo Anelli, presidente nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri e Bruno Oliva, segretario culturale nazionale di Andi. I lavori avranno inizio alle ore 10, per concludersi alle 17 circa con tavola rotonda e discussione finale. Scopo della giornata è quello di evidenziarne i benefici ponendo particolare attenzione alle fasi di pianificazione e di interazione tra i componenti del team. Fasi che contribuiranno, attraverso specifici protocolli, al successo nel tempo delle restaurazioni.