Principale Politica Autonomie locali Governo approva Disegno di legge quadro sull’autonomia

Governo approva Disegno di legge quadro sull’autonomia

“Con il disegno di legge quadro sull’autonomia – dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – puntiamo a costruire un’ Italia più unita, più forte e più coesa. Il Governo avvia un percorso per superare i divari che oggi esistono tra i territori e garantire a tutti i cittadini, e in ogni parte d’Italia, gli stessi diritti e lo stesso livello di servizi. La fissazione dei Livelli essenziali delle prestazioni, in questi anni mai determinati, è una garanzia di coesione e unità. Un provvedimento che declina il principio di sussidiarietà e dà alle Regioni che lo chiederanno una duplice opportunità: gestire direttamente materie e risorse e dare ai cittadini servizi più efficienti e meno costosi”.
Il ministro Calderoli detta i tempi dell’autonomia differenziata: “Entro 12-13 mesi” il Parlamento dovrebbe approvare il disegno di legge e nello stesso arco di tempo la cabina di regia, con tutti i ministri competenti, dovrebbe varare i Lep per arrivare “a inizio 2024″ con l’esame delle proposte di autonomia differenziata da parte del governo.
Poi il ministro per gli Affari regionali spiega che “le 23 materie possono piacere o non piacere ma sono il contenuto di un testo costituzionale attualmente in vigore approvato 22 anni fa e sottoposto a referendum confermativo popolare, che ne ha determinato l’approvazione. Quando c’è una Costituzione quella costituzione la si rispetta”.
Il Ddl prevede che le materie sulle quali potranno essere raggiunte le intese tra lo Stato e le Regioni a statuto ordinario per l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia sono quelle elencate all’articolo 117 della Costituzione e indicate nell’articolo 116: “Ulteriori materie e condizioni partcolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell’articolo 117 e le materie indicate al secondo comma del medesimo articolo…”

 gs

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.