
Cortese canta Lucio Battisti a Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto
Dalle 17 nuovo aperitivo musicale al tramonto del Cotriero di Gallipoli, località Pizzo.
In consolle Marco Erroi aka XXXV Gold Fingers. Trarre ispirazione dal passato per interpretare il presente e studiare il futuro è la filosofia del dj e produttore salentino. Cofondatore di Common Series, label nata a Roma nel 2013 che rilascia solo sue produzioni contaminate da artisti e musicisti di varia estrazione, Erroi anche cofondatore e dj resident dell’itinerante Squat Party, nato nel Salento nel 2010. Un mix di organico e sintetico in cui le linee di confine tra naturale e artificiale vengono costantemente reinventate come in un viaggio dantesco alla scoperta del fantastico nel reale.
Personalità aperta alle influenze assorbite durante i suoi vent’anni attività, nei suoi dj sets Erroi propone sonorità underground con sovrapposizioni ipnotiche di solchi house, techno, acid, funk, afro e ambient, dal retrogusto old-school. Cresce intanto l’attesa per l’esibizione di Afrika Bambaataa. L’ambasciatore dell’hip hop nel mondo, uno dei primi dj a miscelare rap, afro, funk, rock e new wave sarà al Cotriero sabato 18 giugno. Ingresso libero – info 3406662833.
Nuova domenica al Castello Volante di Corigliano d’Otranto
Nuova “speciale” domenica di Primavera del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 22 sarà attivo l’infopoint con la possibilità di visitare le sale e gli spazi esterni dell’antico maniero. Alle 10 e alle 18 (partenza dalla Quercia Vallonea – prenotazioni 3792802903) doppia visita guidata del Borgo “Volante” a cura della Pro Loco. Servono più di 800 anni perché un castello medievale eretto su una modesta elevazione del terreno diventi un possente castello fortificato nel XVI secolo e poi residenza nobiliare nel XVII secolo presentandosi ai nostri occhi nella sua storica complessità.
Ai viaggiatori basterà una passeggiata nel fossato, tra le cortine possenti e gli ambienti interni, oppure tra i vicoli e le corti del borgo antico, in compagnia di una guida turistica abilitata, per poter scoprire e apprezzare quello che nelle parole di G. Bacile di Castiglione è stato definito come il «più bel monumento di architettura militare e feudale del principio del Cinquecento in Terra d’Otranto». Dalle 18 aperitivo e cena sulle terrazze di “Nuvole – Cibi, storie, culture” (info e prenotazioni 3343429268 – nuvole@ilcastellovolante.it).
L’Officina del gusto e degli spiriti del Castello propone un’identità rinnovata e un inedito menù tutto da gustare. Alle 19:30 quinto appuntamento con “Il salotto di Storiella bonsai. Parole, musiche, disegni”: i grandi protagonisti della storia della musica raccontati da Max Nocco con reading di Massimo Colazzo e disegni dell’artista Massimo Pasca. Il progetto Castello Volante – vincitore del bando per l’adeguamento degli attrattori turistici all’accoglienza di attività di spettacolo dal vivo della Regione Puglia – è gestito dal 2017 da Multiservice Eco, Big Sur e Coolclub in collaborazione con il Comune di Corigliano d’Otranto. Info ilcastellovolante.it.