Principale Cronaca Incidente in Ilva, azienda: responsabilità lavoratori

Incidente in Ilva, azienda: responsabilità lavoratori

Incidente in Ilva, azienda: responsabilità lavoratori

A causa di manovre non conformi. Per Uilm ed Usb si è sfiorata la tragedia.

Nuovo incidente dentro il siderurgico di Taranto Acciaierie d’Italia accaduto sabato santo, 16 aprile. Ma in una nota l’azienda sottolinea che “in relazione a quanto riportato da organi di informazione in data odierna, Acciaierie d’Italia precisa che gli eventi accaduti ai reparti del Treno Lamiere dell’ Acciaieria 2 non possono essere riferiti in alcun modo a carenza di attività manutentive, ma sono invece da addebitare esclusivamente a manovre operative non conformi alle norme aziendali vigenti. Acciaierie d’Italia precisa quindi che gli operatori coinvolti sono interessati da provvedimenti investigativi e disciplinari al fine di valutarne le responsabilità“.

Di tono diametralmente opposto invece, i toni utilizzati dai delegati Rsu di Uilm e Usb. Per i quali oggi si è “sfiorata la tragedia” per la caduta dello snorkel, una pesante struttura che entra in siviera per modificare i valori dell’acciaio.

Le organizzazioni sindacali precisano che l’incidente (che non ha causato feriti) è avvenuto “sull’impianto Tas (Trattamento acciai) e che durante le manovre di sostituzione snorkel, lo stesso è precipitato, rischiando di schiacciare la cabina del palista impegnato nella pulizia della zona”. I sindacati precisano anche “che l’impianto in questione e la relativa attività sono già interessati da prescrizioni Asl“.

Redazione Corriere di Puglia e Lucania 

Corriere Nazionale

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci