
Da sx: Vito Graziano – Nicoletta Sandu – Marco Tritto
by Giovanni Mercadante
Splendide opere artistiche in ceramica dai colori vibranti prodotte in un piccolo laboratorio all’ingresso del centro storico di Gravina in Puglia, ed esposte in vendita. Un godimento per gli occhi e per lo spirito al primo impatto.
Tre artisti accomunati dalla stessa passione: Nicoletta Sandu, Vito Graziano e Marco Tritto.
Nicoletta Sandu, rumena, naturalizzata gravinese, sposata con Vito Graziano, sono genitori di due bellissime ragazze studentesse Angela e Vittoria.
Il negozietto-laboratorio “Tesori della ceramica” è il secondo punto vendita che la coppia Sandu-Graziano ha inaugurato sabato 9 aprile 2022, la cui cerimonia è stata celebrata dal parroco don Giacomo Lorusso.
L’attività artigianale della giovane coppia è in pieno fermento da oltre 30 anni; il primo punto vendita è ubicato in Corso Giuseppe Di Vittorio n. 77 (ex Via Corato).
Da tempo – ha dichiarato Nicoletta Sandu – mio marito desiderava aprire un’attività nel cuore del borgo antico della nostra città. A pochi passi dalla cattedrale, dalla biblioteca Finya, dal museo della Fondazione E. Pomarici Santomasi; la fortuna ha voluto che la location si trovasse a pochi passi dal belvedere che abbraccia il panorama di Fondovico. Anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire alla crescita culturale di questa perla paesaggistica della Murgia che trasuda storia da ogni pietra. Sono di origine rumena, ma nel mio cuore porto i valori umani di chi mi ha accolta e mi ha fatto realizzare come madre, artista e imprenditrice.
Nicoletta Sandu
Alla coppia si è affiancato un collaboratore: Marco Tritto, 26 anni, diplomato all’Istituto Alberghiero di Altamura, nelle cui vene scorre il talento artistico di cinque generazioni, i cui rudimenti inizialmente li ha appresi dagli zii Vincenzo e Beniamino Loglisci, maestri ceramisti del noto fischietto in terracotta indicato localmente “Cola-Cola”, discendenti a loro volta dal trisavolo Vincenzo Loglisci nato nei primi dell’Ottocento. Nel marzo 2017, Marco ha fondato la Casa della Cola-Cola con l’A.P.S./Associazione Promozione Sociale.
I suoi prodotti spaziano in una vasta tipologia: figure presepiali, fischietti colorati in terracotta, palloncini.
Assortimento della produzione
Nel campo della ceramica, ha dichiarato Marco Tritto – Gravina in Puglia vanta una ultra secolare tradizione. Nel museo della Fondazione E. Pomarici Santomasi sono conservate numerose testimonianze del passato con mattonelle maiolicate, pregiati piatti in ceramica, vasi e tante altre suppellettili a dimostrare la vivacità artistica del territorio.
Vito Graziano, marito di Nicoletta Sandu, ha un solido background artistico. Si è formato professionalmente nella nota cittadina di Deruta vicino a Perugia, patria delle maioliche italiane. La sua attività imprenditoriale nasce nel 1991; sempre alla ricerca di nuovi spunti, affronta con piacere le sfide degli aggiornamenti. Le ceramiche che escono dai suoi laboratori sono molto apprezzate per gusto e ricercatezza degli smalti; tiene dei corsi per giovani talenti e per i diversamente abili. Con la sua rte è molto attivo nel sociale.