
Giovanni Mercadante
Il concerto è firmato dal musicista-clarinettista Rocco Debernardis di Altamura, il cui “ensemble” approderà il 20 febbraio 2022 nel prestigioso Palacultura di Messina, in Sicilia.
La conduzione della serata è affidata a Giancarlo Magalli, noto volto televisivo italiano.
Dal ricco repertorio di Renato Carosone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001) sono state scelte le canzoni più famose che hanno caratterizzato la lunga e fortunata carriera del musicista napoletano che ha dominato nel secolo scorso i palcoscenici dei maggiori teatri nazionali.
M° Alfredo Cornacchia
Tra i componenti dell’orchestra figurano due arrangiatori: il M° Gregorio Jacobelli e il M° Alfredo Cornacchia, quest’ultimo anche di Altamura.
Le canzoni scelte per il programma sono in versione cameristica e orchestrale; tra le più famose vanno ricordate: Maruzzella; Tu vo’ fare l’americano; Torero.
I brani di Carosone, il cui stile è inconfondibile– ha dichiarato il M° Alfredo Cornacchia- sono stati “rinverditi” da inflessioni jazzistiche, cioè da ritmi con armonie più moderne, per i quali ringrazio l’amico Rocco Debernadis per avermi dato spazio a questa possibilità.
Altri componenti dell’orchestra sono:
-Giampaolo Caldarola – sassofono baritono
-Marco Valerio – percussioni
-Leo Binetti – pianoforte
-Francesca Di Ciommo – voce
-Maurizio Dones – direttore d’orchestra