
Con questa citazione si conclude oggi, 7 maggio, il percorso giuridico di Pcto “dai banchi alle aule del diritto” per tutte le classi quarte del Liceo Moscati di Grottaglie, diretto dalla Dirigente Scolastica Anna Sturino, in collaborazione con il Tribunale di Taranto, la Fondazione Scuola Forense, l’Associazione Libera dalle mafie e l’Associazione Zonta Club Taranto.
Oggi in video conferenza con oltre duecento ragazzi sedicenni, la dottoressa Rosanna Milano, Ispettore Dirigente del Ministero di Giustizia, che ha raccontato il suo personale, vincente, ma non privo di difficoltà, percorso professionale motivando gli studenti sui valori dell’impegno e del rispetto dei doveri.
“Non rinunciate mai ai vostri sogni, le difficoltà non devono fermarvi mai”. Questa la sua chiosa.
A dicembre 2020, grazie alla collaborazione dell’associazione Zonta club Taranto, il percorso si è avviato con la partecipazione della senatrice Messina Assuntela, che con vulcanico trasporto ha ricordato ai giovani come l’impegno affinché uno Stato funzioni verso il bene di tutti sia responsabilità di tutti, condivisa e di senso.
A febbraio di questo anno, il Liceo Moscati ha ospitato, sempre a distanza, il dr. Antonio Del Coco, Presidente della Corte d’Appello di Lecce, che ha trasmesso ai ragazzi l’importanza di un ruolo che “fa tremare i polsi” ogni volta che si giudica un uomo” e il senso pulito di poter essere persone normali e piene semplicemente nel rispetto della legge.
In un percorso sulla legalità non poteva mancare l’Associazione Libera dalle Mafie, che ha parlato ai ragazzi grazie all’intervento del referente provinciale avv. Alessandro Tedesco, nel mese di marzo, puntando sulla importanza di ogni atteggiamento improntato al rispetto delle regole giuridiche come di buona educazione.
Il Liceo Moscati di Grottaglie porta avanti il percorso “dai banchi alle aule del diritto” dal 2016, grazie al quale gli studenti vengono ospitati dalla sede del Tribunale di Taranto, dagli Uffici del Giudice di Pace, della Corte d’Appello e Procura Generale e dal comando provinciale della Guardia di Finanza.
