
di Evelyn Zappimbulso
E’ arrivata questa mattina, intorno alle 7,30 la Seaside, ammiraglia della MSC Crociere.
Una nota nuova in rada nell’orizzonte tarantino che infonde speranza e voglia di rinascita vera.
Mare, accoglienza e la vista di una città che si presenta allo sguardo forestiero con l’eleganza del Castello Aragonese e l’impeto di una industrializzazione che ha segnato la storia di una città votata da sempre ad una bellezza intrinseca.
Un risveglio nuovo stamane: Taranto meta turistica. Molti tarantini si sono dati appuntamento sul lungomare per godersi lo spettacolo scenografico della nave da 2 mila cabine e 5mila 500 passeggeri in galleggiamento di fronte al castello aragonese e alla città vecchia. Sono 900 i passeggeri a bordo per questo primo tour. All’incirca 500 visiteranno le bellezze della città dei due mari.
“Sarà una giornata storica per Taranto – il commento dell’assessore allo Sviluppo Economico, Marketing Territoriale e Turismo Fabrizio Manzulli – oltre a mostrare la nostra attitudine all’accoglienza, avremo l’occasione di avviare la ripartenza della nostra economia con un modello diverso e sostenibile».
Il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete si dice emozionato per un evento che si ripeterà ogni mercoledì fino a novembre.