Principale Politica Diritti & Lavoro Nulla di nuovo nel rapporto politica/scienza nel governo Draghi

Nulla di nuovo nel rapporto politica/scienza nel governo Draghi

Di Erasmo Venosi 

Pollice verso per Speranza e Draghi!! Non si può colorare la scienza, di simpatie o appartenenze politiche.

Cito alcuni nomi e organismi autorevolissimi che hanno messo a punto o usano modellistica epidemiologica: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Prof. Roberto Battiston ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, già presidente dell’Agenzia Spaziale europea. Ha messo a punto un modello matematico con tutti i crismi della scientificità su Covid 19 e quotidianamente informa i cittadini italiani.

Prof Giorgio Parisi premio Wolf per la fisica, Presidente Accademia dei Lincei che ha istituito la Commissione COVID-19 allo scopo di esaminare i problemi relativi al SARS-CoV-2. Alessandro Vespignani professore di Fisica ed Informatica alla Northeastern University di Boston. e, guida del Laboratorio per le elaborazioni di modelli dedicati alla biological and socio-technical, attinenti anche alle epidemie e più in generale all’evoluzione degli effetti del mutamento del pianeta sulla popolazione. Grazie ai suoi tantissimi lavori nel campo delle predizioni scientifiche e, della teoria delle reti è considerato uno degli scienziati più quotati e riconosciuti al mondo.

Nel 2014 Vespignani con il suo gruppo e gli strumenti della modellistica, della datificazione matematica ha combattuto la epidemia di ebola in Nuova Guinea. Il Prof Rasetti, un “mago” nell’uso dei Big Data che è lo strumento usato da Taiwan per combattere la pandemia. Taiwan con l’analisi di big data, combinando i dati del database dell’immigrazione e dogana con l’archivio nazionale del sistema sanitario. Una strategia vincente. Non uno di questi autorevolissimi scienziati è stato chiamato dal Governo Draghi nel Comitato Tecnico Scientifico!  Il Governo Draghi ha subito i nomi cari ai leghisti. La cifra per la nomina? Contestare le misure governative che incidevano sulla chiusura limitazione delle attività. Un nominato, l’ing Gerli che si è già dimesso e, che l’intero centro destra citava per presunti efficaci modelli, in grado di predire lo sviluppo della pandemia citando evoluzione e luoghi. Altri due nominati sono tra quelli, che avevano sottoscritto il documento sulla “morte” del virus. Uno dei due addirittura aveva affermato, a settembre che la pandemia era finita. Fuori dal CTS l’esperto dell’ Inail, proprio quando si riscrivono le intese per covid19 sui luoghi i lavoro. Non gradito al Kapò di Confindustria? Infine Cauda, legato a Fi milanese.

Tornando a Gerli e al suo modello secondo esperti ne ha centrate ben poche di predizioni. Famoso per le “costanti temporali”: le azioni contro il virus vanno deliberate entro 17 giorni dal primo caso di contagio. La curva epidemica, passa dal massimo verso la decrescita dopo 40 giorni. Quindi i lockdown non servirebbero a nulla. Sballata la previsione fatta a gennaio, su una Lombardia con 350 positivi al giorno nel mese di marzo. Ne ha 4700 al giorno!! Il Veneto in zona bianca dalla fine di febbraio invece è precipitato nella rossa. Alla fine tutto sommato, Draghi & C dal lato della scienza è esattamente uguale al Governo di Conte & C!

Due osservazioni. Il valore della ricerca e la valutazione infima della salute degli italiani.  A maggio dello scorso anno veniva pubblicato l’avviso, per progetti finanziati dal fondo per la ricerca e finalizzati a affrontare le nuove questioni sollevate dalla diffusione del virus SARS-Cov-2 e dell’infezione Covid-19. Lo stanno ancora aspettando. Il secondo esempio è il ritardo di un anno nella nomina del nuovo Presidente del CNR, un ente che da mesi attende di sapere da chi sarà guidato.  Il ministro uscente del MIUR aveva 5 nomi. Doveva sceglierne uno, ma il presidente uscente in pensione continua a essere prorogato. Nulla di nuovo quindi nel rapporto politica/scienza. Su numero d positivi e vaccinazioni, stimo maggio e con big data potremmo contenere morti e nuovi positivi.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.