Principale Cronaca Nel ricordo di Max Paganini

Nel ricordo di Max Paganini

Borse di studio, assegni di ricerca, solidarietà, bonus per i nuovi nati 

Approvazione all’unanimità per continuità e progresso

 

Di Riccardo Guglielmi

Il Consiglio di amministrazione della società CBH, l’importante polo aziendale della Sanità accreditata pugliese,  cui fanno capo Mater Dei Hospital e i 3 centri di dialisi, Santa Rita, Villa Lucia e Città di Bisceglie, nella riunione del 10 luglio, ha approvato all’unanimità una serie di iniziative per ricordare l’alta opera meritoria e onorare la memoria del compianto Amministratore delegato Max Paganini. L’avvocato “gladiatore” come lo descrivono i suoi più vicini collaboratori, per oltre 20 anni ha guidato questo importante gruppo che in Puglia ha ininterrottamente fornito, anche nella recente emergenza Covid, cure e assistenza di qualità ai cittadini bisognosi di aiuto. L’intero polo aziendale  è realtà e risorsa per la Regione Puglia: garantisce oltre 1000 posti di lavoro, valorizza professionalità e aspettative di tutti i dipendenti ed è sempre attento a coniugare tecnologie avanzate e umanizzazione delle cure. È stato lo stesso Presidente del gruppo, Emmanuel Miraglia, a proporre le 5 iniziative a breve operative, vera testimonianza di impegno per continuità e progresso dell’intero gruppo.  Premiare il merito, investire nelle prossime generazioni favorendo figli dei dipendenti e ricercatori di origine pugliese, sono gli elementi valoriali messi in atto per mantenere sempre accesa nei cuori la fiamma del ricordo di Max Paganini.

Nel dettaglio le iniziative approvate:

  1. Istituzione di borse di studio per i figli più meritevoli dei dipendenti a partire dall’anno scolastico appena concluso e con un impegno di spesa di circa 30mila euro;
  2. intitolazione dell’Aula Magna di Mater Dei a Max Paganini;
  3. messa a disposizione a favore della Caritas di Bari per i più bisognosi di numero 2000 pasti in occasione delle prossime festività natalizie;
  4. istituzione di un premio di ricerca di € 10.000,00 per ricercatori di origine pugliese finalizzato alle cure della leucemia;
  5. bonus di € 500,00 per ogni nato, figlio di dipendente, nell’anno solare 2020.

“I bandi relativi alle borse di studio ed al premio di ricerca saranno pubblicati entro il mese di luglio e ne conterranno le caratteristiche ed i requisiti di partecipazione e la composizione delle rispettive commissioni giudicatrici”.

È un continuare la tradizione di un Gruppo aziendale che, nell’interesse esclusivo della persona malata, ha sempre prodotto salute, benessere, armonia, solidarietà e  consenso nella comunità.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

CAPTCHA ImageChange Image

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.