Necessario lavoro di coordinamento tra le istituzioni
“Stiamo assistendo ad una costante escalation di casi di minacce e intimidazioni ai danni degli amministratori locali per dirottare risorse pubbliche, condizionare i processi di reclutamento del personale o indirizzare l’affidamento di lavori pubblici o la fornitura di beni e servizi. Proprio nell’ultimo mese, due amministratori pugliesi sono stati vittime di gravi atti di intimidazione: il sindaco di Maruggio Alfredo Longo, e l’ex-sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella.
Oggi la Commissione Antimafia ne ha ascoltato le testimonianze, non solo al fine di dimostrare sostegno e solidarietà, ma anche nell’ottica di essere d’ausilio alle attività necessarie da mettere in campo.
Così la Senatrice Assuntela Messina, Componente della Commissione Parlamentare Antimafia.
“Quello delle aggressioni e degli atti intimidatori è un fenomeno cui prestare particolare attenzione. È essenziale in questi casi che gli amministratori non si sentano abbandonati dallo Stato e che, al contrario, incontrino immediatamente il sostegno e la tutela di tutto l’apparato pubblico. Necessario il lavoro di coordinamento anche attraverso OSSERVATORI TERRITORIALI. In tal senso, l’obiettivo resta quello di migliorare le forme di contrasto ai fenomeni criminali e porre le amministrazioni periferiche “al riparo” dagli assalti della criminalità organizzata.”