Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota del Partito Liberale della Puglia.
In data 3 Gennaio 2020, nella Sala Confederale di via Dante Alighieri, in Bari, la
CONFEDERAZIONE degli STATI GENERALI
Moderati, Democratici e Liberali
si è riunita per realizzare, a partire dalla Puglia, il progetto politico, di integrazione e unificazione di tutte le realtà democratiche e liberali italiane, di cui il PLI, Partito Liberale Italiano, si pone garante d’equilibrio.
La Confederazione citata, facendo proprio il Manifesto di Fondazione,
ha deliberato
- La Missione, gli Obiettivi e i Programmi politici con particolare riferimento alla Puglia e alle Regioni del Mezzogiorno d’Italia; con una visione integrata e di lungo periodo; con la persona, finalmente, al centro delle iniziative politiche;
- L’apertura ad alleanze, di ampio respiro, con i movimenti di ispirazione democratica e liberale;
- La partecipazione, sotto unico simbolo, alla competizione elettorale del 2020 per la Regione Puglia;
- La convocazione, per il 18 Gennaio 2020, di una Conferenza Stampa di Presentazione, aperta a tutti i movimenti politici e alla cittadinanza;
ha indicato
l’avv. Michele Rapanà, il proprio CANDIDATO PRESIDENTE alla Regione Puglia
per una corale, incisiva e innovativa politica, di crescita e di sviluppo, per la Puglia ed il Mezzogiorno d’Italia, quale reale motore propulsivo per tutto il Paese.
CDL-Italia _ Costituente Democratica Liberale; D.C. _ Destra Confederata;
I.G.S. _ Italia Giovane Solidale; PLI _ Partito Liberale Italiano; Professione Puglia 2020; Squinzano Cambia