Un progetto per imparare a conoscere l’agroalimentare pugliese , lunedì 29 luglio, alle ore 12,30, presso l’ex Macello comunale (c.da Li Cuti ex SS 16).
OSTUNI – Vuoi conoscere i prodotti tipici della nostra regione? Dall’olio, al vino, ai formaggi e salumi, fino all’ortofrutta e al pesce di Puglia? Ora puoi! Non perderti l’opportunità offerta dal progetto “Sa Puglia – Sapere per gustare”.
I dettagli e la visione del progetto istituzionale saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa fissata lunedì 29 luglio, alle ore 12,30, presso l’ex Macello comunale di Ostuni , (c.da Li Cuti ex SS 16).
Per l’incontro con la stampa interverranno il Presidente del GAL Alto Salento 2020, dr. Gianfranco Coppola, il Presidente della Fondazione ITS di Puglia, Prof. Vito Savino e il sindaco del Comune di Ostuni, avv. Guglielmo Cavallo.
La Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, insieme al GAL Alto Salento e al Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura CRSFA “Basile Caramia” di Locorotondo, per i mesi estivi promuovono questa iniziativa Sa’Puglia, un ciclo di incontri per imparare a conoscere i prodotti agroalimentari più importanti di questa Regione.
Insieme ad esperti e docenti della materia, ogni martedì, mercoledì e giovedì a partire dalle ore 19,00 i partecipanti trascorreranno un’ora, presso la sede del GAL Alto Salento 2020 (ex macello comunale di Ostuni) per distinguere le qualità organolettiche di vino, olio, formaggi, salumi, ortofrutta e pesce, fortemente legati all’identità della Puglia.
Inoltre, si conosceranno i metodi di produzione e attraverso analisi sensoriale si scopriranno i pregi e gli eventuali loro difetti.
L’incontro è aperto a tutti.
Info:dott. Gianfranco Ciola + 39 3382673289, dott. Andrea Turco +39 347 705 8982
Per prenotazioni:
https://www.itsagroalimentarepuglia.it/sapere-per-gustare