Corso di Giornalismo in Puglia

Il ‘Corso di giornalismo a cura del giornale on line il Corriere di Puglia e Lucania prenderà il via a Bari lunedì 16 settembre 2019 alle ore 18.00.
Il corso base fornirà ai partecipanti una conoscenza completa della professione del Giornalista per poi seguire con un tirocinio pratico presso il Corrierepl.it.
L’obiettivo del corso, che prevede una durata di 30 ore in 3 mesi di studio con lezione in aula, è quello di fornire ai corsisti le competenze necessarie per diventare collaboratori di redazione imparando a utilizzare il linguaggio giornalistico per cultura personale o diventare collaboratore di un giornale, ufficio stampa o addetto stampa.
A chi è diretto il corso?
Il corso è diretto a tutti coloro a cui piace scrivere e che sono affascinati dal mondo del giornalismo. Non è necessario avere esperienze precedenti o laurea.
Durante il corso si tratteranno, tra l’altro,gli aspetti fondamentali come il linguaggio giornalistico, la struttura di un giornale, la redazione, lo stile giornalistico, l’articolo, il Diritto di cronaca, la deontologia del giornalista, la dizione, i tag, le 5w, le fonti, la verifica delle fonti, la piramide rovesciata, il giornale on line, l’intervista, il titolo di un articolo, il mondo editoriale, la stampa estera, lettura critica dei giornali, la filosofia della comunicazione, il giornalismo online e di altri temi ancora. Lavoreremo insieme agli studenti del corso, faremo esperimenti, scriveremo, discuteremo. Quello che sappiamo noi, vogliamo che lo sappiano anche altri, come abbiamo cercato di fare in questi anni condividendo in molti modi i meccanismi del nostro modo di lavorare e l’attività del CorrierePl.it.
Ai corsisti sarò forniti il materiale didattico necessario.
Giornalista: chi è e cosa fa
In poche parole, il giornalista si occupa di raccogliere, riportare e commentare notizie che saranno poi diffuse dai vari media come la televisione, la radio, la stampa o internet. Il lavoro del giornalista consiste quindi sia nel riportare i fatti, sia nel commentarli oltre che nello svolgimento di interviste.
I compiti del giornalista
Tra i compiti del giornalista troviamo quindi:
- realizzare servizi giornalistici
- condurre o intervenire in trasmissioni radio televisive
- identificare, definire e confezionare la notizia
- condurre o intervenire in trasmissioni radio televisive
- illustrare gli eventi in modo oggettivo
- svolgere attività redazionale
- curare i rapporti con le redazioni dislocate sul territorio