Principale Politica Diritti & Lavoro Vinandum a Barile

Vinandum a Barile

BARILE – Si terrà il 25 agosto a Barile alle ore 21:00 la quinta edizione di “Vinandum, scenari di vini. Alchimie ed emozioni” organizzato dall’amministrazione comunale e Prometa servizi. <<Quest’anno – ha detto Antonio Murano, sindaco di Barile – vogliamo dipingere di musica e di magia il centro storico per suonare e ballare tutta la notte>>.

Ospiti della serata i Bottari della Cantica Popolare. Il loro nome deriva da un’antica tradizione, che risale al 300, quando i contadini percuotevano botti, tini e falci per allontanare gli spiriti maligni dalle loro cantine e attrarre i passanti durante il lavori nei campi e la vendita del vino.

<<I Bottari – prosegue Antonio Murano – sono tra i gruppi più autentici, il loro merito è quello di aver recuperato la memoria ed il folclore di “Terra di lavoro” sposandole con la cultura musicale contemporanea>>.

I Bottari si presentano in una formazione complessa, costituita da botti, tini, falci, organetto, violino, strumenti moderni e voci guidati da Stany Ruggiero. Hanno un vasto repertorio, che va dalle canzoni popolari alla classica napoletana, salentina e calabrese, nonchè musiche e testi inediti dai ritmi trascinanti che trasmettono la forza dei temi universali della cultura popolare.

LASCIA UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento, grazie!
Inserisci il tuo nome qui, grazie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.