Roma, 2 mag. (askanews) - "Civici e cittadini insieme per unidea comune di governo". E questo lo spirito della prima tappa del tour nazionale di Italia in Comune, il nuovo partito dei Sindaci, che si terrà sabato 5 maggio alle 10.30 presso lo Starhotels Du Parc di Parma. Lo slogan 'La società che sogniamo, la società che vogliamo' è il messaggio alla base del nuovo progetto politico, di cui Federico Pizzarotti è il presidente e Alessio Pascucci il coordinatore nazionale. Lobiettivo è chiaro: unire tutte le forze civiche e tutte le persone che si riconoscono nella Carta dei Valori del partito, consultabile e scaricabile al sito www.italiaincomune.it. Lo comunica in una nota lUfficio Stampa di Italia in Comune.
La tappa parmigiana di Italia in Comune è la prima di una serie di convention regionali che culminerà nellassemblea nazionale degli iscritti prevista per il prossimo autunno, con lobiettivo di dare avvio a una campagna di adesione e di iscrizione al nuovo partito. 'Siamo presenti in tutte le regioni', continua Pizzarotti 'Italia in Comune è un partito aperto a tutti, inclusivo e pronto a presentare una propria piattaforma programmatica. Nel 2019 ci saranno le Regionali in Emilia Romagna, come in altre importanti regioni: Italia in Comune vuole esserci e rappresentare le persone che guardano con scarso interesse e poca fiducia ai politici che, finora, non hanno saputo dare risposte concrete ai bisogni e alle aspettative degli italiani. Noi dalla nostra portiamo risultati concreti, scritti nero su bianco, ottenuti nelle nostre città: portiamo fatti. In Italia cè una politica che chiacchiera, attende e non agisce mai. Poi cè una politica che fa sapendo quel che vuole ottenere. Questa politica è la nostra, e vogliamo portarla avanti con tutte le forze civiche e gli italiani che ci stanno'.
Per il coordinatore nazionale di Itc, Alessio Pascucci "negli ultimi dieci anni sono stati tagliati oltre 40 miliardi di euro agli Enti Locali che sono i primi interlocutori dei cittadini, i primi a dover garantire i servizi primari, dall'assistenza sociale alla sanità, fino alla scuola. Una scure insostenibile e ingiustificata che ha messo in ginocchio migliaia di Comuni, un segnale di abbandono insostenibile lanciato da tutti i governi che si sono alternati negli ultimi anni, a dimostrazione di un distacco sempre più incolmabile tra chi governa il Paese e chi invece ogni giorno amministra i territori. Un distacco che noi intendiamo colmare portando le buone pratiche amministrative in Parlamento".
Come preannunciato, Italia in Comune Puglia, per mezzo dei suoi referenti sul territorio di Foggia, sta partecipando, in queste ore, alla ‘marcia dei berretti rossi’, la lunga camminata che, dal ghetto di Rignano, arriverà fino alla Prefettura di Foggia.
“Si tratta di un piccolo gesto di solidarietà e vicinanza- hanno commentato il consigliere comunale foggiano Vincenzo Rizzi, insieme agli esponenti territorialiMarino Talia e Francesco Paolo Gentile- ma, soprattutto, di un modo per far sentire la nostra voce, per manifestare per i diritti dei lavoratori impegnati ogni giorno nelle nostre campagne. Perché le parole non bastano, a esse devono seguire le azioni”.
Su CorrierePL.it utilizziamo cookie per fornire una navigazione più comoda agli utenti, memorizzando le loro preferenze in vista di un ritorno alla navigazione sul nostro sito.
Alcuni cookie sono di proprietà di siti esterni a CorrierePL.it e ci forniscono dei servizi.
Cliccando su "Impostazioni cookie" si può scegliere a piacimento quali cookie attivare o disattivare per il tracciamento, esprimendo quindi un consenso personalizzato in base alle proprie esigenze, o di leggere la Politica di Riservatezza e Tracciamento dati di CorrierePL.it per avere un'idea più chiara in tema di Privacy and Cookie policy.
Cliccando su “Accetto tutto” invece si acconsente alla memorizzazione di tutti i cookie presenti sul sito: tecnici, di profilazione e di terza parte.
Si può infine decidere di rifiutare qualsiasi cookie cliccando su “Rifiuto tutto”.
Panoramica sulla politica di Riservatezza e Tracciamento dati
Su CorrierePL.it utilizziamo cookie per fornire una navigazione più comoda agli utenti, memorizzando le loro preferenze in vista di un ritorno alla navigazione sul nostro sito.
Nel nostro spazio i servizi offerti dai siti collaboratori potrebbero richiedere anche cookie di profilazione e/o di terza parte. Sono tecnologie di proprietà di siti esterni a CorrierePL.it, ci forniscono dei servizi ma non rientrano nella nostra Privacy and Cookie Policy. Nell'elenco a seguire si può scegliere a piacimento quali cookie attivare o disattivare per il tracciamento, esprimendo quindi un consenso personalizzato in base alle proprie esigenze e volontà.
Per ulteriori informazioni in materia di Riservatezza e Tracciamento dati degli utenti si può consultare la Privacy and Cookie Policy di CorrierePL.it cliccando qui.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.